Anrijs Straume è il celebre tatuatore, musicista e pioniere dello stile dark trash realism nel mondo del tatuaggio!

Con base al Bold As Brass Tattoo Co, nel centro di Liverpool, il lavoro di Anrijs combina realismo in bianco e nero, elementi horror e lettering per creare tatuaggi unici e inconfondibili.

Abbiamo avuto il piacere di parlare con Anrijs riguardo agli strumenti che utilizza, ai seminari che offre per aiutare altri artisti a migliorare e al suo progetto musicale, STR A UME.

Da bambino, cosa sognavi di fare da grande?

Fin da quando riesco a ricordare, ho sempre disegnato, scritto storie, creato modelli in argilla e fatto praticamente qualsiasi cosa fosse creativa e possibile all’epoca. Credo che il mio sogno sia sempre stato quello di creare arte... musica, disegni, film, dipinti, libri o qualsiasi altra cosa.

Non conoscevo nemmeno l’esistenza dei tatuatori da bambino. Amavo i fumetti e i cartoni animati e pensavo a quanto sarebbe stato fantastico creare libri e cartoni. Ma non credo di aver pensato molto al mondo reale o ai lavori da piccolo; vivevo principalmente giorno per giorno.

Durante l’adolescenza, quando ho iniziato ad ascoltare musica metal, ho sicuramente sognato di far parte di una band e diventare musicista!

Chi ti ha aiutato o ispirato di più all'inizio della tua carriera?

Quando ho iniziato a tatuare, le maggiori influenze per il mio lavoro provenivano da riviste di fumetti, graffiti, tatuaggi in stile new school, lavori molto colorati e cartoni animati.

Nei primi anni non sapevo molto del mondo del tatuaggio, come la sua storia, gli artisti, i design e i background... Principalmente guardavo foto di tatuaggi sulle riviste o episodi di Miami Ink.

Amavo tutto il lavoro di Tim Burton e usavo spesso i suoi riferimenti nei miei progetti. I ritratti di Joshua Carlton e alcuni suoi video mi hanno ispirato a lavorare maggiormente sul realismo.

All'inizio, nello studio dove ho iniziato, facevamo solo disegni flash presi dalle pareti, ma ogni tanto riuscivo a proporre i miei disegni. Disegnavo qualcosa su carta e poi lo tatuavo esattamente come l’avevo creato, ovunque il cliente lo desiderasse.

Man mano che imparavo di più sul tatuaggio e accumulavo esperienza in studio, il mio stile si è evoluto verso il neo-tradizionale e il realismo, ma non ho mai sentito che fosse qualcosa che mi rappresentava davvero. Ho continuato a sperimentare con stili e tecniche, fino a sviluppare gradualmente un lavoro più orientato al bianco e nero, al realismo e al lettering.

Da quanto tempo lavori al Bold as Brass e chi lavora lì con te?

Questo è il mio undicesimo anno al Bold as Brass Tattoo!

È uno studio su appuntamento situato nel centro di Liverpool, gestito da Nick Baldwin e Rachel Baldwin.

Nick e Rachel sono tatuatori classici tradizionali con molta esperienza e una profonda conoscenza del mondo e della cultura del tatuaggio. Non sono solo i proprietari dello studio: lavorano lì ogni giorno, con lo stesso impegno di tutti. Non ci sentiamo come semplici colleghi; siamo più come un gruppo di amici che si ritrova, ascolta musica e crea tatuaggi fantastici!

Abbiamo una squadra fantastica qui -
Ovviamente Rachel e Nick Baldwin.
Megan Tremarco, Beth Kweeday, Jessica Brown, Max Amos e ora anche mia moglie, Monami Frost, si è unita al nostro team.

Come hai sviluppato il tuo stile unico Dark Trash Realism?

Sono sempre stato un grande fan dell’arte horror. Amo le storie di fantasmi, i film horror, la musica atmosferica oscura e la fotografia. Cerco di trasmettere queste sensazioni nei miei tatuaggi.

Non è stato qualcosa che ho ideato da un giorno all’altro; credo di averlo sviluppato nel corso di molti anni.

Tutto ciò che ho disegnato o visto nella mia vita si è mescolato e il mio stile è nato in modo naturale.

Ho imparato nuove tecniche, soprattutto nel lavoro in bianco e nero con contrasti più accentuati. Ho sperimentato nuovi approcci nei miei design e provato cose diverse. In qualche modo, il mix di tutto questo mi ha portato a creare alcuni design in questo stile, ed è lì che tutto ha avuto inizio.

Mi sono reso conto che non avevo mai visto nessuno mescolare queste influenze insieme, e mi sono innamorato di come riuscivo a catturare quella sensazione che cercavo nei miei lavori. È stato allora che tutto ha avuto senso, e ho deciso di sviluppare ulteriormente questo stile.

Col tempo, ho notato sempre più artisti ispirarsi ai miei lavori e utilizzare alcuni dei miei motivi o caratteristiche distintive nei loro tatuaggi e disegni. Clienti e altri artisti hanno iniziato a chiamarlo “stile Anrijs” o con altri nomi strani. Ho deciso di dargli un nome ufficiale, così da identificare chiaramente questo stile.

L’ho chiamato Dark Trash Realism:

Dark: per il suo aspetto oscuro e l’atmosfera che trasmette, non solo come semplice stile horror.

Trash: perché amo rendere il lavoro disordinato, schizzato e grezzo.

Realism: perché uso riferimenti fotografici per la maggior parte delle mie opere.

Che tipo di seminari offri e a chi sono rivolti?

Ho due seminari disponibili sul mio sito web.

Il primo si chiama "Come trovare il tuo stile unico". È rivolto principalmente agli artisti di tutto il mondo che vogliono distinguersi con il loro lavoro.

Non è specifico per tatuatori. In questo seminario spiego nei dettagli, in modo semplice e accessibile, come sviluppare uno stile artistico personale. Utilizzo molti esempi che ho appreso nel corso degli anni da diverse forme d’arte, insieme alla mia esperienza e al mio percorso per trovare il mio stile.

Credo sinceramente che sia il mio seminario più dettagliato, pensato per aiutare chiunque stia cercando la propria identità artistica!

Il secondo seminario si chiama "Come disegnare lettering per tatuaggi". Non ho una formazione in calligrafia, quindi ho dovuto imparare da solo, a modo mio.

In questo seminario condivido le mie conoscenze e spiego passo dopo passo come affronto i miei design di lettering. È particolarmente utile per chi vuole iniziare a lavorare sul lettering ma non sa da dove partire.

Ci parli della sua workstation, per favore?

Attualmente alterno alcune delle mie macchine preferite: Acus M1, Cheyenne Unlimited e Critical Torque.

Per gli inchiostri, utilizzo principalmente Panthera o Eclipse Black Ink e i Fusion Grey Washes.

Se uso una macchina con cavo, scelgo la Cheyenne Hawk Pen o la Unio, alimentata dall’ Alimentatore Critical CX1 .

Le mie configurazioni preferite di aghi sono:

0603 Killer Ink Stellar Liner

0807 Kwadron Liner

1009 Kwadron Liner

1015 Curved Magnum Shader

1027 Curved Magnum Shader

Durante il processo del tatuaggio, utilizzo sempre Hustle Butter e, per la protezione post-tatuaggio, il Dermalize Pro Film!

Quali sono i tuoi motivi preferiti da inserire nei tuoi lavori?

Adoro i ritratti tratti da film, o di attori e musicisti/band. In questo modo posso aggiungere riferimenti dai film, dettagli delle canzoni, testi o citazioni.

Sono un grande appassionato di cinema e cinematografia, quindi è un ottimo modo per combinare tutto ciò che amo nella mia arte.

Quali tatuatori stanno facendo un lavoro straordinario in questo momento?

TUTTI!!!

Haha, è davvero difficile rispondere a questa domanda. Ho tantissimi artisti preferiti, e ogni giorno sembra emergere qualcuno di nuovo e incredibile.

Alcuni che mi vengono in mente:

Arcstattoo: artista oscuro incredibile che introduce sempre dettagli unici nei suoi lavori.

Mashkow: straordinari ritratti con elementi di graffiti.

Beth Rose: amo l’attenzione ai dettagli e la palette di colori nei suoi lavori.

Sneaky Mitch: altro artista eccezionale, con tanti dettagli innovativi nel suo lavoro.

Ci racconti qualcosa sul suo progetto musicale?

Certo, grazie per avermelo chiesto.

La musica è stata una parte fondamentale della mia vita, e credo che abbia plasmato tutto ciò che sono, inclusa la mia carriera come tatuatore e artista.

Ho sempre desiderato creare musica, ma un tempo non era accessibile come oggi, con tutta la tecnologia disponibile.

Senza le risorse economiche per acquistare uno strumento, seguire lezioni o comprare libri di musica, era quasi impossibile.

Così, dopo 30 anni passati ad ascoltare musica ogni giorno, ho sentito che era giunto il momento di realizzare il mio sogno e creare la mia musica.

Parte di me pensa che volessi creare qualcosa che io stesso avrei voluto ascoltare. Per anni ho immaginato un suono specifico, ma non ho mai trovato nulla di simile, quindi ho dovuto crearlo da solo!

Il nome del mio progetto musicale è STR A UME.

Si tratta di musica sperimentale dark ambient, ispirata alle esperienze extracorporee, con elementi di horror e fantascienza. Porta l’ascoltatore in un viaggio unico.

Con la mia musica, volevo regalare una parte della mia arte al mondo gratuitamente
(è disponibile su tutte le piattaforme di streaming, incluso YouTube). Non tutti possono viaggiare per venire da me per un tatuaggio o acquistare le mie stampe o il merchandise online.

La mia musica non è un semplice sottofondo, ma più simile a un’installazione artistica sonora.

Ho creato due album concettuali che, secondo me, sono unici e davvero interessanti da ascoltare.

Se qualcuno vuole dare un’occhiata, ecco i link a tutto:
https://linktr.ee/straume

Hai in programma delle convention o guest spot per il 2025?

Sì, lavorerò al Gods of Ink Convention, a Francoforte, in Germania.
Successivamente, potrei fare un guest spot a Berlino.

E naturalmente parteciperò alla The Docks, la convention del tatuaggio di Liverpool.

Ho altri eventi in lista che sto considerando, ma non ho ancora confermato nulla.

Un enorme grazie ad Anrijs per aver condiviso così tante informazioni sulla sua carriera, il suo stile e le sue ispirazioni!
Date un’occhiata al suo lavoro su Instagram o Facebook, ascoltate STR A UME, acquistate un seminario, una stampa o guardate i suoi video su YouTube per scoprire di più!