Miss Peggy Brown è la principale artista di tatuaggi di realismo magico di Bristol, specializzata nella creazione di motivi ornamentali disegnati a mano e fiori immaginari che si armonizzano con le linee del corpo.

Come parte dello studio privato Cosmic Garden a Bristol, Peggy ha creato uno spazio artistico sereno e ispiratore, dove realizza i suoi incredibili tatuaggi di realismo magico.

Abbiamo fatto una chiacchierata con Peggy sulla sua esperienza nell'industria del tatuaggio, sui materiali essenziali del suo lavoro, sull'importanza della pazienza con sé stessi e su come Cosmic Garden si inserisca nella vivace scena del tatuaggio di Bristol!

Da quanto tempo fai tatuaggi e come hai iniziato?

Tutto è iniziato con il primo tatuaggio che ho fatto su me stessa. A quei tempi non c’erano molti tatuatori in giro, né i social media, e avevo aspettato un paio di mesi per il mio appuntamento con questo artista. Il giorno dell’appuntamento mi mostrò un piccolo disegno a pastello del mio design, ed è stato magico vedere quel disegno trasformarsi in un tatuaggio! Non è stato così doloroso come pensavo e ho amato l’idea di poterlo custodire per sempre.

È stata un’esperienza che mi ha lasciato un’opera d’arte sulla pelle. Mi sono sentita immediatamente più sicura di me stessa (anche se il tatuaggio era in una zona nascosta), e mi ha aiutata tantissimo a trovare la mia immagine e a capire chi ero. Era uno scambio creativo con una sorta di energia reciproca, che alla fine è stato molto appagante.

Ora tatuo da 13 anni e posso dire che non è solo un lavoro, ma uno stile di vita per cui sono molto grata. Sono felice che il tatuaggio abbia trovato me in questo modo! Sapevo che volevo creare qualcosa quando sarei cresciuta, ma non immaginavo che avrei avuto il privilegio di disegnare sui corpi e sulla pelle delle persone!

Come descriveresti il tuo stile di tatuaggio a chi non ha mai visto i tuoi lavori?

Mi piace definire il mio stile "realismo magico". Amo la natura e adoro utilizzare il flusso del corpo per valorizzarla. Nei miei lavori aggiungo spesso spirali, nuvole, motivi ornamentali botanici, fiori immaginari e tutti quegli elementi magici e mistici. Esistono, ma in realtà non esistono davvero. Possono rappresentare tutto ciò che desideri.

Amo anche lavorare su grandi dimensioni. Mi piace inserire occhi e piccoli bagliori di polvere magica, e la cosa che mi diverte di più è quando riesco a inserire una faccina sorridente da qualche parte (mi viene chiesto molto spesso!). I miei tatuaggi si adattano perfettamente al corpo, quindi spesso si avvolgono intorno ad esso. Utilizzo contorni marcati e forti contrasti, con diverse tecniche di sfumatura per creare profondità e dare vita al design.

Come si è evoluto il tuo stile da quando hai iniziato a tatuare?

Non sapevo di avere uno stile personale, né di poter disegnare a mano libera, finché un giorno non ci ho provato! All’inizio mi stavo scontrando con lo stencil, e un cliente si fidò abbastanza da lasciarmi provare a disegnare direttamente sulla pelle. È stato liberatorio! L’ansia da stencil è scomparsa e ho capito subito che quello era il mio percorso. Così ho iniziato a farlo sempre più spesso, adattandomi alla forma del corpo e lavorando su pezzi più grandi. È stata una svolta.

Disegnare a mano libera è un'abilità incredibile, ma inizialmente è stata dura perché, come tutto, richiede molta pratica. Senza un disegno di riferimento, devi imparare a vedere il tatuaggio finito nella tua testa.

Per molto tempo mi sono ritrovata senza schizzi di riferimento dei tatuaggi che stavo realizzando. Avevo ovviamente le foto dei lavori finiti, ma ho capito che dovevo trovare un modo per conservare anche un disegno del tatuaggio che avevo creato.

Il mio stile continua ad evolversi con ogni cliente che si affida alla mia visione. Specialmente nei lavori più grandi, quando le persone tornano per continuare il progetto, sento che è un percorso artistico condiviso.

Ora ho clienti da tutto il mondo e molti di loro mi danno totale libertà creativa per realizzare ciò che ritengo più adatto alla loro pelle. È una sensazione incredibile, ma a volte anche molto intimidatoria, perché so che devo sempre dare il massimo!

Disegni esclusivamente a mano libera i tuoi design?

Negli ultimi anni ho sperimentato diversi modi per trasferire la mia visione sulla pelle, e ho capito che una combinazione di freehand e stencil è il metodo che funziona meglio per me. Per un po’ di tempo mi sono sentita in colpa perché non riuscivo a disegnare tutto a mano libera, o perché mi serviva troppo tempo per realizzare un disegno esattamente come lo volevo sulla pelle, dimenticando che la pelle umana non è un foglio di carta piatto e io non sono un iPad!

Così ho smesso di farmi problemi e oggi preferisco disegnare con il cliente uno schizzo approssimativo su carta, in modo che possa farsi un’idea di ciò che realizzeremo. Quando si tratta di spazi più complessi da riempire, preferisco disegnarli direttamente sulla pelle, ma per lavori di grande scala preferisco abbozzare prima su carta e poi usare quel disegno come base per lo stencil, soprattutto se il tatuaggio richiede più sessioni.

Come hai deciso di aprire Cosmic Garden e quali sfide hai affrontato?

In realtà, più che creare Cosmic Garden, è stato Cosmic Garden a trovare me. Nel bel mezzo della pandemia, mi sono trasferita in una nuova città per cercare un po’ di pace e concentrarmi completamente sul mio percorso nel tatuaggio. Ho trovato nuovi amici e mi sono ambientata rapidamente; conoscere persone nuove ha portato con sé idee fresche ed energia positiva… tutti noi nello studio abbiamo personalità e modi di essere unici e magici, quindi un giorno è stato naturale creare un piccolo rifugio dove poter dare il massimo. Cosmic Garden è nato così. Ora, collettivamente, diffondiamo un po’ della nostra magia nel mondo!

Siamo un team piccolo, ed è proprio questo che ci differenzia dagli altri grandi studi di tatuaggi. Il nostro studio è più intimo, più personale. E credo che le persone lo percepiscano appena varcano la nostra porta, e lo apprezzino molto.

La sfida più grande è stata trovare uno studio in una buona posizione. Avevo un team di artisti talentuosi che volevano lavorare con me, ma non avevo lo spazio per poter creare con loro! È stato stressante, ha richiesto molte energie, e ha comportato anche delle perdite, in termini di tempo, amicizie e amore per il progetto. Ma alla fine, tutto ha trovato il suo equilibrio.

Puoi parlarci degli altri artisti con cui lavori?

Al momento lavoro con due donne straordinarie, El Ruby, che realizza tatuaggi illustrativi in nero, ed Emily, che si specializza in tatuaggi tradizionali a colori. Ci siamo trovate grazie al tatuaggio e credo che ogni giorno ci salviamo a vicenda. Per noi, il tatuaggio non è solo un lavoro: siamo artiste che disegnano, dipingono, scrivono libri e creano anche al di fuori di questo mondo. Amo essere circondata da persone che mi ispirano, e queste due donne portano ogni giorno qualcosa di speciale nel nostro studio.

Come vi inserite nella scena del tatuaggio di Bristol?

La scena del tatuaggio a Bristol è enorme in questo momento. Ci sono tantissimi studi e tantissimi artisti tra cui scegliere. Credo che oggi non conti più tanto in quale studio lavori, ma chi sei come artista e cosa fai. Le persone vengono da te per la tua arte.

Oggi, il nostro profilo Instagram è come il muro dei flash nei vecchi studi di tatuaggi: non serve più andare fisicamente nello studio per sfogliare i design! Puoi semplicemente guardare il feed Instagram di un artista e scegliere un tatuaggio custom o un flash.

Questo è fantastico perché offre a tutti gli artisti un'enorme visibilità online, ma è anche un po’ spaventoso: basta un attimo per perdere tutto o vedere il proprio lavoro usato da qualcun altro. C’è una grande differenza tra prendere ispirazione e copiare un artista.

E c’è anche una differenza tra essere un "Tatuatore" e un "Artista del Tatuaggio".

Puoi parlarci della macchina e degli aghi che usi, e delle impostazioni che preferisci per ottenere linee nitide e dotwork?

Ho iniziato con Bishop, ho provato tantissimi setup diversi, incluse le macchinette a bobina, e alla fine sono tornata di nuovo a Bishop. Al momento utilizzo la Bishop Wand con i loro power pack. È super leggera, comoda da usare e garantisce un setup pulito. La adoro. Per gli aghi, uso le cartucce Stellar. Mi piace anche giocare con il voltaggio quando faccio le sfumature!

Quanto sei tatuata e hai dei tatuaggi preferiti?

Il mio corpo ha tantissimi strati di tatuaggi ed è coperto per circa tre quarti. Ho tatuaggi praticamente ovunque. Alcuni li ho fatti solo per capire quanto dolore avrei provato (quei giorni sono finiti!!) e altri semplicemente perché mi piacevano tantissimo esteticamente. Ho sempre avuto qualche difficoltà con la mia immagine, quindi posso dire che i tatuaggi mi hanno aiutata al 100%. Sono la cosa migliore che abbia mai fatto per me stessa: mi sento più forte mentalmente, e ho anche sviluppato maggiore empatia per i miei clienti, perché so esattamente cosa provano quando si fanno tatuare.

Ho alcuni tatuaggi preferiti. Ho delle piccole nuvole giapponesi tatuate da GANJI bang sulle clavicole, e alcuni lavori single needle di Spider Sinclair sul collo. Amo le mie stelle magiche sui palmi delle mani, fatte da Grace Neutral, e il mio tatuaggio a inchiostro bianco sul braccio, realizzato da Steven McKenzie. Ho collezionato alcuni tatuaggi bellissimi viaggiando per l’Europa, la Nuova Zelanda e la West Coast, e ognuno di essi mi riporta a ricordi meravigliosi!

Cosa riserva il futuro per Miss Peggy Brown?

Spero che il futuro mi porti giorni sereni, tanto amore, arte e creatività, salute e la possibilità di continuare a creare e connettermi con altri artisti e persone straordinarie lungo il cammino!

Mi piacerebbe realizzare un libro con tutti i miei disegni, per raccogliere e celebrare il mio primo decennio nel mondo del tatuaggio. Inoltre, vorrei finalmente tatuare e creare nella mia terra natale, la Polonia, perché non ho ancora avuto l’occasione di farlo. Incrociamo le dita!

Un enorme grazie a Miss Peggy Brown per questa conversazione magica! Potete vedere di più del suo lavoro su Instagram, scoprire i tatuaggi realizzati a Cosmic Garden e prenotare il vostro pezzo personalizzato di realismo magico!